Canali Minisiti ECM

Influenza: la risposta al vaccino è 'scritta' nel Dna

Infettivologia Redazione DottNet | 29/08/2017 12:25

Nove geni possono predirla, ma solo nei più giovani

In chi è sotto i 35 anni nove geni possono predire l'efficacia del vaccino per l'influenza, ma questa 'sfera di cristallo' non funziona ad età superiori. Lo ha scoperto uno studio dell'università di Yale pubblicato dalla rivista Science Immunology.    La risposta al vaccino per l'influenza, intesa come la capacità dell'immunizzazione di generare anticorpi, varia molto a seconda dei soggetti. I ricercatori hanno analizzato il genoma di 175 persone che erano state vaccinate per l'influenza in stagioni differenti e con risposte immunitarie diverse, identificando un set di nove geni la cui attività maggiore o minore era legata all'efficacia del vaccino. Una volta individuate le porzioni del Dna da indagare i risultati sono stati confermati su altre 80 persone il cui genoma è stato analizzato prima dell'immunizzazione e per cui è stata predetta correttamente la risposta. La correlazione, spiega Raphael Gottardo, uno degli autori, non vale per gli anziani, la categoria in cui sono più frequenti le complicanze dell'influenza. "Ma abbiamo comunque la speranza di trovare geni utili - sottolinea -. La risposta al vaccini negli anziani è molto più differenziata, quindi potrebbe servire un campione più grande".

pubblicità

fonte: ansa

Commenti

I Correlati

Coinvolgere medici di famiglia, pediatri e farmacie per raggiungere l’obiettivo minimo di copertura del 75%

"Finora non ci sono segni di adattamento all’uomo ma serve sorveglianza”. E invita a consumare latte pastorizzato

A svilupparlo i ricercatori della Duke University. Incoraggia il sistema immunitario a colpire una porzione della superficie del virus che è meno variabile

Ecdc/Efsa, H5N1 ha già fatto passi verso l'adattamento ai mammiferi

Ti potrebbero interessare

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing